PADOVA: 9 PERSONE INTOSSICATE DA MONOSSIDO
A Padova ieri sera nove persone sono rimaste intossicate da monossido di carbonio e hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso.
A Padova ieri sera nove persone sono rimaste intossicate da monossido di carbonio e hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso.
I carabinieri sono al lavoro in queste ore per cercare di dare un nome ed un volto ai rapinatori che ieri sera hanno agito a Rosà, in provincia di Vicenza, ai danni del negozio "Spaccio Campagnolo" di via Cavalieri Vittorio Veneto.
I due, entrambi pluripregiudicati per reati specifici, lo scorso 11 febbraio, ad Aviano e a Caneva presso i supermercati “Aviano Inn” e “Maxi” effettuavano due tentativi di truffa mediante lo scambio di banconote, praticando la cosiddetta “truffa della doppia banconota”, in danno degli esercenti.
Incendio nella serata di ieri al pub Sacro Graal di Sacile. Per cause al vaglio dei vigili del fuoco del comando provinciale, intervenuti in via Piave alle 22.30 con tre mezzi, l’esercizio pubblico di 200 metri quadrati è andato quasi completamente distrutto. A salvarsi è stata soltanto la cucina.
Ruba la bicicletta ad un 50enne pordenonese, la mette in vendita su internet ma viene scoperto dai carabinieri. Brutta avventura per un 16enne bosniaco, residente a Pordenone, che il 12 febbraio aveva rubato una mountain bike del valore di 200 euro.
Nottata di furti a Pasiano di Pordenone. Tre le abitazioni prese di mira dai soliti noti: da una sono spariti monili in oro del valore di 1500 euro e soldi.
Si trova ancora ricoverata all'ospedale "All'Angelo" di Mestre la ciclista di 58 anni investita da due auto ieri sera a Fiesso d'Artico, in via Barbariga.
Continuano gli episodi relativi ai virus informatici pervenuti da finte società legate all'energia. Il fenomeno ha riguardato in queste ultime ore la provincia di Treviso: l'Enel ha avviato tutti i controlli del caso prendendo le distanze dal fatto.
Episodio tra il serio ed il faceto questa mattina a Padova, dove un'auto dei vigili urbani di San Martino di Lupari è stata parcheggiato sulle linee del tram,
Ammonta a ben 17 mq, per un totale di 8 mila euro, il quantitativo di rame rubato dal cimitero di Sant'Urbano, nel padovano.
Incidente stradale, ennesimo nella tormentata autostrada A4. Infatti si sono tamponati una Giulietta appartenente a un automobilista di San Stino; e una Volvo V 70.
Spaccio di sostanze stupefacenti, i carabinieri di San Donà di Piave emettono un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti di Ilir Dervishi, 40enne albanese residente ad Eraclea.
Attimi di paura questa mattina intorno alle nove lungo l'autostrada A4, tra i caselli di Padova Ovest e Padova Est, per un incidente che ha coinvolto un autobus con 50 persone a bordo proveniente dalla Romania.
Ha avuto conseguenze ben più gravi del previsto l'incendio avvenuto sabato sera a Castelfranco, in piazza Giorgione, ai danni del negozio Benetton.
Disagi al traffico questa mattina in provincia di Padova, lungo la provinciale numero 3, in località Casalserugo. A bloccare l'arteria in direzione della città del Santo è stato un sinistro avvenuto intorno alle 7.30 che ha visto coinvolti due mezzi
E'di tre feriti, tutti medicati al pronto soccorso dell'ospedale "All'Angelo" di Mestre, il bilancio della zuffa avvenuta ieri all'alba presso il McDonald's di corso del Popolo.
E’ questo il bilancio finale delle complesse indagini svolte dai miliari della Tenenza della Guardia di Finanza di Caorle, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Pordenone, nei confronti di una società operante nel commercio dei bancali di legno, che si riforniva prevalentemente da soggetti dell’est Europa per poi vendere sul mercato nazionale.
Rubavano agli autotrasportatori del nordest fermi alle aree di sosta. Per questo motivo la polizia stradale di Verona ha arrestato sei persone che facevano parte di un´associazione a delinquere che agiva sulle tratte autostradali.
A Padova il noto gruppo musicale di swing jazz "Gypsi. Thief" è stato multato di 250 euro perchè si stava esibendo in una zona non idonea secondo il regolamento stilato dalla giunta guidata dal sindaco Massimo Bitonci.
Un uomo di 55 anni, Daniele Casonato, è deceduto questo pomeriggio a Gorgo al Monticano a seguito di un malore improvviso.
Brutto incidente sul lavoro questa mattina a Marghera, presso il Parco Ferroviario, dove un uomo di 50 anni, G.C., è scivolato dentro ad una buca precipitando per due metri.
La Polizia di Stato di Pordenone ha effettuato ieri pomeriggio dei servizi straordinari di controllo del territorio, con l’impiego di tre equipaggi del “Reparto Prevenzione Crimine Veneto di Padova” e di ulteriori equipaggi della Questura di Pordenone.
Ammonta a migliaia di euro, circa 4mila, il bottino del furto avvenuto nella notte a Musile di Piave, in un'abitazione di via Borsellino.
Un uomo, Achille Minatel, di 47 anni, operaio, è stato trovato morto questa mattina presto, nel vialetto della sua casa, a Praturlone di Fiume Veneto, ucciso probabilmente da un violento colpo alla testa.
La polizia di Vicenza ha arrestato tre migranti di origine pakistana per avere derubato e violentato un loro connazionale di 19 anni all'interno di una comunità del capoluogo berico in cui vivevano, divisi in vari alloggi, diverse decine di stranieri, arrivati negli ultimi mesi nel nostro Paese.
Un 70enne residente a Padova si è costituito alle forze dell'ordine dopo aver investito con la sua Volkswagen Polo rossa, ieri sera, tra via Crescini e via Todesco, una ragazza di 24 anni che stava transitando in bicicletta
Perde il controllo del furgone e finisce dentro al fiume Sile. E'accaduto ieri sera a Treviso, in zona Alzaia, dove uno spedizioniere di origine straniera è stato soccorso dai vigili del fuoco dopo esser uscito autonomamente di strada.
Un uomo sulla 70ina è stato trovato questa mattina senza vita a Camponogara, nel veneziano, a seguito di una possibile intossicazione da monossido di carbonio avvenuta dentro alla propria abitazione.
I vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le 20.00 per un incidente stradale a Spresiano (TV) tra una moto e un’autovettura nell’incidente sono rimaste coinvolte tre persone: due sono decedute e una è rimasta ferita
Fondi europei per la promozione dei prodotti locali, in ballo quasi 20 milioni di euro per una ventina di aziende del comprensorio portogruarese. A tanto ammonta infatti la cifra di cui potrebbero beneficiare le attività dell'agroalimentare e vitivinicolo che insistono tra San Michele al Tagliamento, Portogruaro, Gruaro e i comuni confinanti.