CASO DI MENINGITE A TREVISO: 30ENNE IN LENTO MIGLIORAMENTO
Si trova ancora ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Ca'Foncello di Treviso la donna di 30, residente a Preganziol, affetta da una forma batterica di meningite.
Si trova ancora ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Ca'Foncello di Treviso la donna di 30, residente a Preganziol, affetta da una forma batterica di meningite.
Un giorno molto triste per i familiari e gli amici di Andrea Carolo, il giovane di 21 anni deceduto proprio un anno fa, il 23 marzo 2015, durante una seduta nella sauna del centro benessere Arhena 5, nel rione delle Piscine a Portogruaro
Sospensione anticipata per l’obbligo di catene a bordo o l’adozione di gomme da neve in autostrada sulla rete di Autovie Venete. Le temperature più alte della media che stanno caratterizzando questo periodo, infatti, hanno fatto anticipare la scadenza a venerdì 25 marzo
Intensificazione del traffico già dalle prime ore di domani, giovedì 24 marzo, sulla rete autostradale di Autovie Venete, particolarmente sulla A4 in direzione Trieste con possibili rallentamenti in uscita alla barriera di Trieste Lisert. Flussi sostenuti anche in direzione Venezia e in A57 in entrambe le direzioni. E’ l’anticipo del “traffico Pasquale” che caratterizzerà questo fine settimana a cominciare appunto da domani, primo giorno di chiusura delle scuole
Questo pomeriggio si è svolto a Montecitorio un incontro tra una delegazione dei lavoratori dell'azienda Zignago Vetro di Fossalta di Portogruaro (Ve), promosso dall'on. Sara Moretto (Pd), con il presidente della Commissione Lavoro Cesare Damiano.
La nuova legge regionale sui Distretti Industriali, le Reti Innovative Regionali e le Aggregazioni di Imprese (n. 13/2014) riconosce come distretto industriale un sistema produttivo, all'interno di una area circoscritta del territorio regionale, caratterizzato da un'elevata concentrazione di imprese manifatturiere artigianali e industriali, con prevalenza di piccole e medie imprese che operano su specifiche filiere produttive o in filiere a queste correlate rilevanti per l'economia regionale.
Tavolo in Regione per affrontare la crisi del settore lattiero-caseario che rischia di dimezzare il numero delle 3300 stalle venete: l’assessore all’agricoltura ha convocato nella sede del Dipartimento di via Torino i rappresentanti delle associazioni degli allevatori, dei produttori, dei caseifici e tutte le categorie del settore per coordinare gli interventi e mettere in campo le possibili strategie per contrastare il crollo del prezzo del latte verificatosi con la fine del regime europeo delle quote di produzione.
Per motivi di pubblica sicurezza è vietato nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, l'uso di caschi protettivi o di qualsiasi altro mezzo atto a rendere impossibile o difficoltoso il riconoscimento della persona, inclusi abiti o indumenti di qualsiasi origine etnica o culturale, quali il burqa e il niqab, che celano, travisano o nascondono il volto impedendo, di fatto, l'identificabilità della persona, senza giustificato motivo
Un uomo disabile di 65 anni, in sedia a rotelle, è stato derubato mentre si trovava in compagnia della moglie a Margherita, nei pressi di via Correnti.
Nonostante fosse stato espulso dal suolo nazionale era tornato più volte in Italia per delinquere. Un uomo di 50 anni di origini tunisine, H.K., è stato arrestato a Jesolo dalla Polizia di Stato
“Davanti alla tragedia che ha colpito oggi Bruxelles, causando la morte e il ferimento di decine di cittadini europei, provo dolore, rabbia e sdegno assoluto. Esprimo il mio più profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime, oltre alla condanna più ferma per questo attentato terroristico barbaro e vile, che ancora una volta ha colpito il cuore dell’Europa”
"L'Europa sia almeno per una volta unita e crei immediatamente una forza speciale antiterrorismo comune. Senza trascendere i fondamenti della nostra civiltà la risposta non può che essere tolleranza zero"
La Polizia di Stato di Pordenone ha proceduto al fermo di indiziato di delitto per il reato di violenza sessuale aggravata nei confronti di un cittadino afghano di anni 22, senza fissa dimora.
Incidente stradale questa mattina, alle 7.50, in via Lacchin a Sacile. Per cause al vaglio della Polizia locale, una Saab 900 condotta da una donna albanese ha urtato la Ducati in sella alla quale c’era un appuntato dei carabinieri di 38 anni, residente a Pordenone, in servizio nella caserma di Sacile.
Chi inquina paga. Messo per la prima volta nero su bianco questo principio su una delibera del Comune di San Donà. Oggi la Giunta comunale ha dato il primo ok alla tariffazione puntuale dei rifiuti, basata sull’effettiva produzione di immondizie, approvando il progetto di attuazione del servizio proposto da Veritas
Mattinata di passione per i viaggiatori diretti in Belgio, sede degli attentati di questa mattina. Al Marco Polo di Venezia erano tre i voli che avrebbero dovuto collegare Bruxelles con la capitale lagunare
“La Regione consideri la somministrazione di antifecondativi come soluzione al problema delle nutrie” si intitola così l’interrogazione a risposta scritta depositata oggi in Consiglio regionale dal vicecapogruppo della Lista Tosi Andrea Bassi.“
Grande commozione a Torre di Mosto dove oggi pomeriggio, nella chiesa di San Martino, si sono celebrate le esequie di Andrea Pagotto, Riccardo Rado e Davide Antoniazzi, i tre amici deceduti nella strage automobilistica di sabato all'alba a Sette Sorelle di Torre di Mosto. C'erano centinaia e centinaia di persone.
Sarebbero almeno 23 i morti nei due attacchi che hanno colpito stamattina l'aeroporto Zaventem e la metro Maalbeek a Bruxelles.
Bruxelles sotto attacco terrorista questa mattina con prima due violente esplosioni nell'area imbarchi per gli Usa dell'aeroporto di Bruxelles che secondo fonti ospedaliere hanno fatto almeno dieci morti e 30 feriti e poco dopo un' esplosione nella fermata della metropolitana di Maalbek,a pochi passi dalla sede della Commissione europea.
Nasconde la droga dentro al bidone delle immondizie, nigeriano denunciato in stato di libertà. Succede a Mestre, in via San Michele, dove le forze dell'ordine hanno scoperto un involucro con 3,80 grammi di cocaina suddivisa in 19 dosi e già pronta per essere venduta.
(fonte Ansa) Le autorità belghe hanno confermato il bilancio di 13 morti per gli attacchi a Bruxelles e il blocco dei trasporti in tutta la città. Almeno dieci persone sono rimaste uccise a Bruxelles nell'esplosione alla metro di Maalbeek. Lo riferisce Sky news.
Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, questa mattina ha premiato le scuole che hanno partecipato al concorso promosso dalla Regione per la Festa del Popolo Veneto. “La Festa del Popolo Veneto è stata istituita nel 2007 – ha detto Ciambetti – e si celebra il 25 marzo, data che la tradizione associa alla fondazione di Venezia
Non dando seguito alla Legge Regionale 48 e non istituendo la Stazione Unica Appaltante, Zaia dimostra nei fatti di ignorare colpevolmente l'infiltrazione delle mafie in vari settori della nostra economia". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del PD, Piero Ruzzante, che oggi ha preso parte, in Campo Santa Margherita a Venezia, alla giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia
Un’intera famiglia sfollata ha trovato momentaneamente ospitalità dai vicini di casa. Ieri sera, alle 23.40 circa, i carabinieri del Radiomobile di Sacile, guidati dal luogotenente Alessandro Battistella, sono intervenuti ad Aviano, al civico 14 di via Bartolomeo da San Vito, nell’abitazione di Davide Ceciliot, dove, per cause accidentali, si era incendiata la canna fumaria di una stufa.
Incendio devasta un appartamento al secondo piano di un condominio, il Miramare, di Porto Santa Margherita. E' accaduto oggi pomeriggio alle 14. Un uomo, di nazionalità tedesca, è rimasto ferito in modo grave. Ha rimediato ustioni di secondo grado. Verrà ricoverato probabilmente a Padova.
Casoni abusivi, iniziata l'opera di demolizione a Caorle. La sentenza era passata in giudicato 8 anni fa, ma è stata resa esecutiva soltanto oggi. A ridosso della laguna sono dunque arrivate le ruspe.
E' di cinque feriti, di uno in gravi condizioni, il bilancio dell'incidente ciclistico avvenuto ieri ad Orsago, durante una competizione sportiva giovanile.
Continua a far discutere il convegno su Unabomber realizzato nell'ambito della mostra sui serial killer organizzata in queste settimane a Jesolo.
E' arrivata la prima protesta contro la presenza del circo a Portogruaro. La Foresta Che Avanza", il gruppo ecologista di CasaPound Italia, si è schierato anche a Portogruaro contro l’arrivo in città del "Circo Internazionale" di Miranda Orfei che usa animali nei propri spettacoli.