PROFUGHI A TREVISO: IL COMUNE METTE A DISPOSIZIONE IL CAPANNONE DELL'EX DOGANA
Nuova sistemazione per gli 83 clandestini presenti a Treviso.
Nuova sistemazione per gli 83 clandestini presenti a Treviso.
Un uomo residente a Treviso, di 77 anni, è morto questa mattina alle 11 in spiaggia a Jesolo, nell'arenile situato all'altezza di piazza Milano. [...] Sempre a Jesolo, qualche istante dopo, un'altra anziana di 79 anni, residente a Bergamo, è stata raggiunta dall'elicottero del suem 118 a seguito di un malore in spiaggia, nei pressi dell'arenile Casabianca
L’estate di Jesolo entra nel vivo. E non mancano le occasioni per gli ospiti di godersi la città in tutti i suoi angoli e le sue proposte che vanno anche al di là della spiaggia e del mare.
Domovip Porcia, Franco Rossato sbatte la porta e se ne va. Al direttore sportivo non è andato giù il fatto che la proprietà non abbia iscritto la squadra alla serie A2 donne. Il Porcia riprenderà dalla serie C con due pesanti incognite, quella dell'allenatore e della squadra.
A Bibione scoppia la grana dei profughi al Centro Italiano Femminile. I clandestini infatti continuano a essere ospiti della struttura per vacanze. Di conseguenza sono arrivate molte disdette da parte di comitive e famiglie.
Di fronte a quello che è accaduto nella vicenda Fincantieri, "si deve fare una riflessione: abbiamo bisogno di leggi certe e chiare, non interpretabili, così come abbiamo bisogno naturalmente di creare tutte le condizioni per una competitività che è sempre più complicata, ma alla quale non possiamo rinunciare"
Via libera da parte del Consiglio dei ministri ad un unico decreto che, a quanto si apprende da fonti ministeriali, contiene le misure per impedire il blocco dell'altoforno 2 dell'Ilva e per sbloccare la aree dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, sequestrate dal tribunale di Gorizia.
Partiti da Crespano del Grappa ieri pomeriggio in direzione di Campocroce, in località Cassanego, L.V., 23 anni, di Villorba (TV), e S.M., 22 anni di Crespano del Grappa (TV), avevano preso la strada bianca del 'Sentiero Marmorina', che però ad un certo punto avevano abbandonato, perdendosi
Nella serata di giovedì 2 luglio u.s. sono arrivati a Portogruaro 15 cittadini stranieri di nazionalità eritrea richiedenti protezione internazionale.
Ieri sera, come è ormai noto, sono arrivati a Portogruaro 15 profughi di nazionalità eritrea ai quali è stata data ospitalità presso l'Isituto Luzzato.
Questa mattina poco prima delle 9 l'elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione di Casara Lisser, malga dell'omonimo monte, dove un'escursionista vicentina, B.S., 44 anni, si era sentita male.
Una donna è rimasta ferita in modo leggero in via degli Olmi. E' accaduto questa mattina ad Azzano Decimo. La guidatrice è stata trasferita in ambulanza all'ospedale di Pordenone, con ferite non gravi. Sul posto, per i rilievi si è presentata la polizia locale dell'Aster Sile.
Chiusa con valutazioni molto positive da parte di tutte le partecipanti la prima settimana del Volley Camp Claut 2015. Le 40 ragazze che hanno partecipato alla settimana vacanza-volley in quel di Claut hanno avuto modo di vivere un’esperienza importante non solo dal punto di vista sportivo.
Arrestato dalla Polizia nordafricano mentre stava confezionando stupefacente
Raffica di malori per il caldo torrido a Lignano Sabbiadoro. Diverse le corse delle ambulanze di Sogit e di 118 in tutta la città turistica. Situazione definita sotto controllo.
Proteste a Campone, frazione di Tramonti di Sotto. E' chiusa la strada provinciale che collega il lago di Redona alla località. Di conseguenza anche i mezzi pesanti sono costretti a attraversare la strada del monte Valinis, con disagi infiniti. Abitanti infuriati.
Più di 600 firme di persone che tutti gli anni passano le loro vacanze in compagnia con i loro cani sulla spiaggia di Bibione sono state spedite oggi dall'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente al sindaco di San Michele al Tagliamento perchè permetta senza limitazioni ai turisti possessori di cani di utilizzare le spiagge della cittadina di mare questa visitata ogni anno da oltre 5 milioni di turisti.
Alle ore 1,30, al bar attiguo al distributore VEGA di via Kennedy, 12 tre individui travisati, utilizzando una autovettura come “ariete”, sfondavano la vetrata del locale quindi, una volta entrati al suo interno, asportavano due "slot machines" che poi caricavano sul mezzo da loro utilizzato dandosi a repentina fuga
Sono arrivati ieri sera, come abbiamo anticipato nella parte veneta del Tg in anteprima esclusiva assoluta, i 15 clandestini. Il comune di Portogruaro e il nuovo sindaco hanno dovuto rassegnarsi alla decisione del prefetto. Altri 15 sono arrivati a San Donà. Di conseguenza solo in 5 sono rimasti dopo aver trascorso la notte.
Alla luce della situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso lo Stato di Attenzione, riferito allo scenario per temporali, in alcune aree del territorio, a partire dalle 14 di oggi alle 10 di domani, sabato 4 luglio.
NULL
NULL
Tragedia sul lago di Garda con una duplice morte per annegamento nel giro di poche ore.
Sono stati ritrovati nella notte, sani e salvi, i due escursionisti che si erano smarriti sul Monte Grappa.
La Polizia di Frontiera di Tarvisio (Udine) ha intercettato questa mattina 32 profughi afghani e pakistani, di cui 20 minori.
“Non interferiamo né vogliamo interferire nelle decisioni della Magistratura. Ma ci sarà pure, ci chiediamo, un modo per salvaguardare sia l’ambiente che il diritto al lavoro e la salvaguardia delle imprese produttive”.
La Protezione Civile della Regione del Veneto, sulla base delle previsioni contenute nel bollettino del disagio fisico e della qualità dell’aria emesso dall’Arpav, ha dichiarato lo Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico per la sola Zona Costiera da domani, 2 luglio 2015, a tutto il 4 luglio.
La Polizia di Stato di Pordenone ha tratto in arresto nella scorsa notte due giovani, M.A. di anni 19 e M.M. di anni 18, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, in concorso.
Con un comunicato stampa emanato ieri la Commissione europea ha annunciato che l'Italia, insieme a altri 7 paesi dell'Unione (ma tra questi non la Slovenia) ha deciso di concedere la piena libertà di circolazione a scopo di lavoro ai cittadini croati, a partire da ieri, 1mo luglio 2015
Salvataggio grandioso a Caorle al Baia Blu. Davvero spettacolare quanto ha fatto un esperto bagnino di 37 anni residente in centro a Caorle. L'esperienza e la freddezza hanno aiutato Davide, molto noto nella località, a prendersi cura di questa pixcola di 8 mesi, tedesca, in vacanza ad Altanea.