TRAFFICO RALLENTATO A VEDELAGO PER UN PASSAGGIO A LIVELLO "TROPPO LENTO"
Disagi questa mattina per gli automobilisti in transito a Vedelago, lungo la direttrice che collega Treviso a Castelfranco Veneto.
Disagi questa mattina per gli automobilisti in transito a Vedelago, lungo la direttrice che collega Treviso a Castelfranco Veneto.
È stato trovato senza vita l'escursionista le cui ricerche erano scattate questa mattina, dopo la segnalazione del fratello che non ne aveva più notizie da ieri, dal momento in cui era partito per l'Alpago, meta il Rifugio Semenza.
Un 38enne originario di Caorle, Federico Nardo, è scomparso dal Centro di salute mentale di Portogruaro.
Freddo all'interno del posto di lavoro, gli operai della Electrolux di Susegana si astengono dalle mansioni giornaliere. Ne danno notizia le Rappresentanze sindacali interne, secondo le quali i termometri al mercurio dislocati in più parti dello stabilimento non avrebbero indicato più di 14 gradi centigradi
Brutto incidente quest'oggi alle 13.40 in viale Trieste a Marghera. A scontrarsi un'Opel Astra ed un'Alfa Mito: due i feriti, soccorsi dal suem 118 non in gravi condizioni
Il presidente della Regione Molise, Paolo Frattura, invita i sindaci dei Comuni della Regione che gravitano nel raggio di dieci chilometri dal luogo del'epicentro sismico e che dunque hanno potuto risentire dei contraccolpi delle scosse avvertite in maniera massicce ieri e nelle ultime ore a valutare la possibilità di chiusura degli edifici scolastici per la giornata di domani, lunedì 18 gennaio
Il governo della Siria ha alzato a 300 il bilancio dei morti della giornata di attacchi di ieri da parte dell'Isis nella zona di Dayr az Zor, nell'est del paese, mentre l'Osservatorio siriano per i diritti umani ha confermato il rapimento nella stessa zona di 400 civili da parte dei jihadisti
L'Austria ha deciso di "annullare temporaneamente" le regole di Schengen sulla libera circolazione in Europa e "il controllo delle persone che vengono nel nostro Paese è stato rafforzato"
Folla di fan di Mika oggi nel centro di Udine, dove sono partite le riprese del videoclip di 'Hurts
Un delitto orribile ha scosso stasera il centro di Mestre, dove un'anziana donna è stata uccisa a colpi di motosega elettrica dal nipote, un malato psichico - coinvolto in un altro omicidio oltre 40 anni fa a Venezia - che alla fine è stato arrestato dalle forze speciali della Polizia.
Giada Rossi, personaggio friulano dell'anno nel sondaggio promosso dal Messaggero Veneto, parteciperà alle Paralimpiadi di Rio nel tennistavolo, dal 7 al 18 settembre prossimi.
Mentre risaliva con un amico il canale del Boale dei Fondi nel Gruppo del Carega, con scarponi e catenelle ai piedi, G.Z., 52 anni, di Cornedo Vicentino (VI) ha perso l'equilibrio iniziando a scivolare verso il basso e passando accanto a un escursionista che si trovava 100 metri più sotto, fino a fermarsi dopo alcune centinaia di metri privo di vita per i traumi riportati negli urti con le rocce affioranti.
NULL
La guardia costiera del Veneto, dallo scorso mese di novembre, ha compiuto numerosi controlli contro la pesca illegale e la correttezza della filiera ittica.
I carabinieri di Fiume Veneto hanno arrestato una 20enne originaria di Napoli (F.V. le sue iniziali), ma di fatto senza fissa dimora, che ieri pomeriggio, al supermercato Emisfero di Fiume Veneto, era stata sorpresa a rubare 13 forme di formaggio grana ed alcuni dolciumi per il valore di 130 euro.
NULL
Lotta tra la vita e la morte un 49enne che ieri notte, sulla strada del mobile in comune di Pasiano di Pordenone, all’altezza del supermercato Visotto, è finito con la propria auto ruote all’aria.
Si era ingegnato alcuni lamierini per rovinare l’auto di un vicino, così un 71enne di Porcia è stato denunciato dai carabinieri di Fontanafredda per danneggiamento continuato.
All’identità dell’uomo i carabinieri sono giunti attraverso un’accurata attività di analisi dei filmati del sistema di videosorveglianza e all’incrocio di dati di tabulati di traffico telefonico.
Una violenta rissa si è verificata ieri sera a Mestre, tra piazza Ferro e piazza Ferretto. A darsele di santa ragione il padre di una ragazza contro il fidanzato della figlia.
Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per gelate e vento forte su tutto il territorio regionale a partire dalla mezzanotte scorsa e fino alle 10 di lunedì.
La squadra mobile di Padova ha fermato nella notte in via dei Colli un moldavo di 52 anni che guidava, in stato di ebrezza, con una mannaia a bordo.
Incidente stradale questa mattina lungo la strada provinciale 6 tra Zoppola e la frazione di Castions. Per cause al vaglio della Polstrada di Pordenone, intervenuta sul posto per i rilievi insieme ai vigili del fuoco del comando provinciale di Pordenone, due auto si sono scontrate.
«Solo poche ore dopo la dichiarazione ufficiale dell’Oms, arriva la notizia di un caso di Ebola in Sierra Leone. Era una possibilità che speravamo non si concretizzasse, ma consapevoli che avremmo potuto avere nuovi casi positivi nel paese si è continuato a mantenere un sistema di “sorveglianza aumentata”
Disagi questa mattina lungo la Statale 16 e la Monselice Mare per un incidente verificatosi alle 11. A scontrarsi una Toyota Yaris e un camion che stava trasportando putrelle in ferro
E' stata riscontrata una grave situazione igienico sanitaria nella zona oggetto del recente sgombero della polizia locale a Zelarino, sotto al cavalcavia del Gaggian.
Ulisse Amadio, 56 anni, era salito sulla copertura del suo capannone in via Vittorio Veneto quando all' improvviso, per cause ancora al vaglio delle forze dell'ordine, è caduto da un'altezza di sei metri.
Nuova delibera in comune a Caorle. La delibera accoglie uno schema predisposto dagli uffici comunali, di una convenzione tra il Comune di Caorle e la Fondazione "Caorle Città dello Sport" che disciplina i rapporti tra i due Enti relativamente all'assegnazione (alla Fondazione) della gestione dell'Ufficio IAT.
Clamoroso alla scuola elementare Gozzi di via Vesalio a Pordenone. Ieri sera alle 20 l'istituto aveva l'ingresso aperto, molto probabilmente per una dimenticanza. E' l'ipotesi che formula anche la segreteria l'istituto comprensivo di Pordenone Sud
Nissan Micra danneggiata ieri sera in autostrada A28 dopo tamponamento con Renault. Sul posto la Polstrada alle 20, in zona Azzano, sulla carreggiata Sud. Non si sono registrati feriti, bensì rallentamenti.