VICENZA, INFARTO AL SEGGIO
Un elettore, colpito da una crisi respiratoria e da un attacco epilettico in un seggio di Valdagno, è stato salvato da un carabiniere che stava prestando servizio in una scuola per la giornata del referendum.
Un elettore, colpito da una crisi respiratoria e da un attacco epilettico in un seggio di Valdagno, è stato salvato da un carabiniere che stava prestando servizio in una scuola per la giornata del referendum.
Udinese a piccoli passi. La squadra di De Canio non va oltre lo 0 a 0 casalingo contro il Chievo di Maran - nella prima di tre delicate sfide in sette giorni per inseguire l'obiettivo salvezza - al termine di una gara con poche occasioni.
Piazza del Ponterosso restaurata e rinnovata - pochi giorni dopo la rinnovata piazzetta Evangelica (Largo Panfili) - è stata inaugurata ieri sera nel Rione Teresiano, il più vero e primo nucleo della Trieste "moderna", fino a qualche decennio fa sede del più grande mercato ortofrutticolo all'aperto di Trieste.
Trieste accoglie l' "Hamlet" di Shakespeare - diretto da Dominic Dromgoole, direttore artistico del Globe Theatre e da Bill Buckhurst - con due sold out e ovazioni alla fine del primo atto, poi riprese, lunghissime, al termine della rappresentazione.
Luigi Delneri ammette che "anche contro il Frosinone abbiamo fallito, c'è poco da dire. Nella ripresa ci abbiamo provato. La squadra ha creato, ha lottato, ai ragazzi non posso dire nulla. Peccato".
- Bravissimo @enrigasparotto che vince di nuovo #AmstelGoldrace; un abbraccio forte a @clamarchisio8; dita incrociate per volley #sportitalia. Lo twitta il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Il presidente Mattarella ha inviato un messaggio al Coordinamento nazionale enti locali per la pace che ha organizzato ad Assisi il Meeting nazionale Scuola per la pace.
Mentre con un gruppo di amici percorreva il tracciato di Downhill in località Pineta delle Sperane, un veronese di 39 anni, E.O., ha perso il controllo della bici su un salto ed è stato sbalzato a terra, sbattendo la schiena.
Negli ultimi 6 anni di grave crisi economica le imprese e le famiglie italiane hanno dovuto sostenere uno sforzo fiscale aggiuntivo di ben 29,3 miliardi di euro. Lo ha calcolato la Cgia di Mestre secondo la quale dal 2010 le imposte nazionali e le tasse locali hanno continuato a crescere.
I due ragazzi, A.R., 24 anni, di Badia Polesine (RO), lui, e E.D.G., 21 anni, di Castagnaro (VR), lei, erano partiti attorno alle 16 da Bocchetta Campiglia per raggiungere il Rifugio Papa e tornare indietro (lungo l'itinerario che d'estate è dato della durata di due ore e mezza), senza però essersi informati sulle condizioni attuali e con abbigliamento sportivo, ma non adatto alla quantità di neve ancora presente sulla strada.
Un ragazzo di 25 anni è stato trovato senza vita ieri sera, intorno alle 23, a Teolo, nel padovano, dentro ad una vettura parcheggiata in una piazzola di sosta
Attimi di emergenza questa mattina intorno alle 7 presso l'areoporto Marco Polo di Venezia. Il pilota dell'airbus 321 decollato da Tessera e diretto a Francoforte, a qualche istante dal decollo, ha dovuto eseguire le manovre di blocco interrompendo il volo e facendo scendere i 108 passeggeri dalle consuete scale di imbarco.
Un 50enne residente a Ceggia, L.C., è scivolato da un sentiero, ruzzolando in un canalone, mentre stava effettuando un'uscita sul monte Vallina, nel bellunese.
Prima ha sparato alla compagna e qualche istante dopo ha rivolto la pistola, regolarmente detenuta, verso se stesso facendo nuovamente fuoco.
Un uomo di 57 anni di Portovecchio, Giuseppe Florean, è deceduto al scorsa notte, alle 23.15 di ieri, al rione Santa Rita di Portogruaro, dopo essere stato travolto dal treno regionale 2219 in transito tra Portogruaro e Latisana.
Una visita nell'isola greca diventata l'emblema europeo dell'emergenza immigrazione. Papa Francesco ha visitato quest'oggi il Moria Refugee Camp a Lesbo, ad otto km dalla turchia.
L’apertura dei lavori è prevista per le ore 9,00 di mercoledì 20 Aprile, con il saluto dell’Assessore regionale all’Agricoltura Giuseppe Pan, quindi un serrato susseguirsi di relazioni e dibattiti, con conclusione il giorno dopo, giovedì, per le 13,30.
Domani 16 aprile, ricorrono i cinque anni dalla prematura scomparsa del Maggiore dei Carabinieri Luca Pettinato(avvenuta il 16 aprile 2011) già Comandante del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Venezia
Avevano appena effettuato un furto presso la tabaccheria di via Circonvallazione, a Mestre, e la polizia di stato, giunta la chiamata in centrale, ha fatto partire subito le ricerche. Poco distante dal luogo, nei pressi del parco Querini, gli agenti hanno controllato alcuni individui sospetti corrispondenti alle segnalazioni arrivate in centrale: trattasi di due georgiani, uno di 46 anni e uno di 42, e di un lituano di 40
Un infarto lo coglie nel cammino verso Santiago de Compostela. Un uomo di 66 anni, pensionato, residente a Castelfranco, Pietro Fiorentin, noto ex dipendente del conservatorio locale, ha perso la vita nelle scorse ore mentre stava portando a compimento il noto percorso turistico
Marca Trevigiana ancora sotto l'egida dei furti. Due solo nel corso della notte appena trascorsa.
Meridiana prosegue con la ricerca di personale per Air Italy nonostante gli esuberi nella compagnia, chiediamo che la nostra mozione sia discussa con urgenza in Consiglio”. E’ l’appello dei consiglieri tosiani veronesi in Consiglio regionale Andrea Bassi, Stefano Casali, e Giovanna Negro in seguito alla mozione
Il Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Patrizia Bartelle ha presentato un’interrogazione riguardante la nomina del nuovo direttore sanitario della Casa di cura privata di Porto Viro.
Allarme a San Donà di Piave tra i residenti di via Ancillotto a seguito della segnalazione, da parte di un commerciante, della presenza di una siringa accanto ad un bidone della spazzatura.
Si è spento a dieci giorni dal terribile incidente, avvenuto a Verona, il 30enne Mirko Di Nicola, investito da un' auto mentre si trovava in sella alla propria bicicletta.
E’ stata trovata sul ciglio della strada, in stato confusionale, una donna di 58 anni, di nazionalità russa, residente ad Azzano Decimo. Storia dai contorni tutti da chiarire quella che stamattina, poco prima delle 11, è successa lungo la Cimpello-Sequals all’altezza di Murlis di Zoppola.
Incendio quasi sicuramente doloso quello che stanotte, verso l’una, ha distrutto un furgone parcheggiato in via De Gasperi a San Vito al Tagliamento. Il mezzo - un Ford Transit - di proprietà di un 45enne impiegato del posto veniva utilizzato per il trasporto di persone disabili per conto di una cooperativa che ha sede nella Zona industriale Ponterosso.
Proseguono i controlli da parte della Polizia di stato della Questura che, in alternanza con i carabinieri e la polizia municipale, anche oggi pomeriggio ha effettuato controlli mirati sul territorio con l’ausilio del reparto di prevenzione crimine Veneto di Padova.
Hanno sorpreso un extracomunitario all’interno dell’area ecologica a San Giovanni di Livenza. I carabinieri, già allertati per numerosi furti segnalati ai danni dell’area gestita per conto del comune di Sacile da Ambiente Servizi di San Vito al Tagliamento, ieri pomeriggio, attorno alle 18, hanno notato che la rete posta a recinzione dell’ecopiazzola era stata in parte forzata.
Sono rimasti impuniti per cinque mesi poi, grazie alle indagini condotte dai carabinieri del Radiomobile di Sacile, tre sedicenni residenti nella cittadina del Livenza sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per i minorenni di Trieste. Un albanese e due italiani, studenti ed incensurati, sono stati deferiti in stato di libertà per tentato furto aggravato in concorso.