Costante, quindi, anche il livello di Pm10 nell’aria, anche se i livelli non sarebbero preoccupanti come un mese fa.
Tutti attendono al pioggia, che serva per lo meno a ripulire l’aria dalle pericolose polveri sottili. Il promontorio anticiclonico sul Mediterraneo mantiene fino a giovedì condizioni di stabilità sul Veneto con giornate parzialmente soleggiate in montagna e presenza di frequenti foschie, nebbie e nubi basse in pianura e nelle valli prealpine.
Venerdì si avvicinerà all'arco alpino una perturbazione da Nord-Ovest che determinerà un aumento della nuvolosità e precipitazioni a tratti diffuse nella seconda parte della giornata.
Da sabato, l'afflusso di correnti più secche e fredde dai quadranti settentrionali ed un nuovo aumento della pressione, garantiranno giornate in prevalenza soleggiate con ottima visibilità.