Sono in corso da parte degli enti locali e della Protezione civile le ricognizioni per la verifica dei danni. Sul posto si è recato immediatamente l’Assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin.
Sono state mobilitate le strutture della Protezione civile regionale e tutti i gruppi locali dei volontari, che hanno messo a disposizione anche idrovore per liberare molti scantinati dall’acqua piovana.
Per coadiuvare i Vigili del Fuoco nelle operazioni di potatura di alberi caduti o pericolanti, sono stati mobilitati i servizi forestali regionali.