Più del 80% dei controlli si è concluso con la contestazione di illeciti, consentendo di individuare, complessivamente, 12 lavoratori completamente «in nero» e 20 distributori di carburante che non avevano effettuato le prescritte comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico dei prezzi di vendita.
Come previsto dalla legge i titolari degli impianti di distribuzione carburante sono stati segnalati al sindaco del Comune competente.
Tre invece i provvedimenti di sospensione dell’attività emessi in virtù delle gravi irregolarità relative alla tutela dei dipendenti nell’ambiente lavorativo. I controlli proseguiranno senza sosta anche durante il periodo natalizio.