Il terremoto, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è avvenuto alle 2.55 del mattino ad una profondità di 9,3 chilometri ed è stato di scala Richter 2.4. L'epicentro è stato registrato a Trichiana, nel bellunese. Una prima scossa era avvenuta invece intorno all'una, da cui era partita di fatto la primissima segnalazione.
Il movimento tellurico è stato quindi percepito, per qualche interminabile secondo, anche a Revine Lago e Vittorio Veneto, quindi a Collalto, Villorba e Carbonera, ma anche in tutte le aree limitrofe, fino ai confini con il pordenonese. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, che seppur in stato di attenzione non sono dovuti intervenire per danni a cose o persone.